Forum
Argomento: allegati per docfa cat d10
|
Autore |
Risposta |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"divad81" ha scritto: SIMBA64 mi sai indicare con quale procedura si scannerizzano e uniscono in unico file 3-4 pagine con il software OPEN OFFICE? grazie ( mi potete linkare il modello "C" attualmente in uso ed accettato dalle AdT? ) Allora provo a spiegarti, Apri open office, comando inserisci, interruzione manuale, interruzione di pagina e crei tante pagine corrispondenti ai tuoi fogli che vuoi scannerizzare. Poi comando inserisci immagine, da scanner, avvia sorgente, inserisci primo foglio e avvia, una volta inseriti tutti i 4, 5, 6, ecc foglio. Fai comando file esporta nel formato PDF, scegli il formato PDFA-1a, gli dai un nome e il gioco è fatto. Saluti e buon lavoro.
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
|
|
|
|

nicotop
Iscritto il:
15 Novembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
"teo_bo" ha scritto: "alessandropalas" ha scritto: Ciao Teo bo ma perchè non ti hanno accettato la ruralita' per l'abitazione? la motivazione?, perchè come dice anche lo stesso Bioffa fino a venerdi scorso l'hanno accettato ancora per dei rurali che ho mandato, ma il tuo era un FR o una nuova costruzione? Ciao la motivazione è nel link citato sopra, la mia era una nuova costruzione. il fatto che accettino il documento non vuol dire che venga accettata la ruralità difatti è sola una richiesta da esaminare. vedila così: non avendo più alcuna agevolazione fiscale mi hanno fermato prima. Infatti l'autocertificazione di ruralità per i fabbricati abitativi serve solo per le unità esistenti ai fini dell'esenzione dall'ici per gli anni 2007-2011, quindi per le nuove costruzioni non serve.
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Buongiorno a tutti, vi espongo il mio problema : Docfa D10 Agriturismo + Autocertif. fabb. rurali (mod. C) + allegati (PIVA, visuraCCIAA, ecc) In sister, oltre al docfa, carico come allegati : - l'autocertificaz (Mod. C) con doc.identità (unico file PDFA) 1,3 MB - altri allegati ((PIVA, visuraCCIAA, ecc) (unico file PDFA) 230 KB Il sistema però mi scarta il documento dicendo che : (1) RiferimentoIso: 6.2.3 Tipologia: ERROR Descrizione: Il documento utilizza Profili Colore con caratteristiche non idonee alla conservazione nel lungo periodo (2) RiferimentoIso: 6.4 Tipologia: ERROR Descrizione: Il documento contiene operatori non idonei alla conservazione nel lungo periodo (3) RiferimentoIso: 6.2.2 Tipologia: WARNING Descrizione: Il documento utilizza caratteristiche che potrebbero compromettere la conservazione nel lungo periodo (4) RiferimentoIso: 6.1.3 Tipologia: ERROR Descrizione: Il documento contiene elementi non idonei alla conservazione nel lungo periodo (5) RiferimentoIso: 6.1.8 Tipologia: ERROR Descrizione: Il documento contiene elementi non idonei alla conservazione nel lungo periodo Avete qualche suggerimento da darmi ? Grazie
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve george_ces Sembra così a prima vista che il formato pdfa non sia quello giusto, o perlomeno che dentro al file ci sia qualcosa che inibisce la lunga conservazione del pdfa stesso. Infatti il formato pdfa è stato inventato proprio per la durata e lunga conservazione, poi oltre ai documenti che hai già allegato ne serviranno anche altri fra i quali il piano aziendale approvato dalla provincia. Prova a creare i file pdfa con un sistema diverso dal solito che usi. Saluti cordiali
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Ringrazio SIMBA964 e vi aggiorno. In effetti il file PDFA che avevo creato non aveva il suffisso 1A (quindi PDFA-1A) ma 1B. Ne consegue, da ricerche effettuate, che il pdf per avere la caratteristica di "lunga conservazione" deve essere del tipo 1A. Corretto e ri-trasmesso ... vedremo ... P.s. Per quanto riguarda il "piano aziendale" suggerito da SIMBA, nella mia provincia non occorre a detta dei miei colleghi che hanno già presentato docfa per Agriturismo, ai quali mi sono rivolto. p.p.s Non so se esiste una guida (o faq) apposita per i docfa di agriturismo nel sito, nel caso affermativo ritengo sommessamente che sia utile inserire questa informazione a beneficio di tutti. Buona lavoro.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"george_ces" ha scritto:
P.s. Per quanto riguarda il "piano aziendale" suggerito da SIMBA, nella mia provincia non occorre a detta dei miei colleghi che hanno già presentato docfa per Agriturismo, ai quali mi sono rivolto. Salve Eppure l'Allegato C del D.M. 26/11/2012 prevede che l'agriturismo (casella al punto 6) debba avere l'autorizzazione degli organi competenti (regione e comune). Probabilmente ai tuoi colleghi non è stato chiesto il piano aziendale provinciale al momento della presentazione del docfa, ma che con buone probabilità gli verrà richiesto successivamente alla proprietà. Io ho due precedenti e putroppo mi è sempre stato chiesto il piano aziendale, oltre anche ad altri documenti. Saluti cordiali
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"SIMBA964" ha scritto:
Eppure l'Allegato C del D.M. 26/11/2012 prevede che l'agriturismo (casella al punto 6) debba avere l'autorizzazione degli organi competenti (regione e comune). Probabilmente ai tuoi colleghi non è stato chiesto il piano aziendale provinciale al momento della presentazione del docfa, ma che con buone probabilità gli verrà richiesto successivamente alla proprietà. ... Anch'io ho regolare certificazione sia regionale che comunale, e quindi conforme all'Allegato C del D.M. 26/2012 ; per il piano aziendale ti farò sapere .... p.s. ma cosa intendono da te per "piano aziendale" ?
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"george_ces" ha scritto:
p.s. ma cosa intendono da te per "piano aziendale" ? Salve Mandami la tua e-mail a questa mia: ostist01@ostistoppa.191.it, che ti invio una copia Saluti cordiali
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"SIMBA964" ha scritto: "george_ces" ha scritto:
p.s. ma cosa intendono da te per "piano aziendale" ? Salve Mandami la tua e-mail a questa mia: ostist01@ostistoppa.191.it, che ti invio una copia Saluti cordiali Inviata .... saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|